fiori rosa
20 giugno 2025

Come mantenere belli i tuoi fiori sotto il caldo estivo. 3 pratiche utili

L’estate può essere un periodo difficile per fiori e piante ornamentali, ma con le giuste cure puoi mantenerli sani e rigogliosi.

Ecco 3 pratiche utili per mantenere i tuoi fiori rigogliosi e colorati anche sotto il sole estivo!

  1. Annaffia con criterio

Come abbiamo già sottolineato molte volte è importante sapere cosa fare quando si tratta di bagnatura. Bagna solo alla base, evitando foglie e fiori per prevenire malattie e scottature. Usa l’acqua giusta, vale a dire a temperatura ambiente e non gelida da rubinetto. Ricorda sempre che il momento perfetto per bagnare è la mattina o, in alternativa, il tardo pomeriggio. Mai sotto il sole cocente!

Queste pratiche funzionano perché si riduce lo stress idrico e perché, evitando l’evaporazione dell’acqua, eviti anche gli sprechi. Inoltre previeni marciumi e attacchi fungini.

  1. Deadheading: elimina i fiori appassiti

È importante liberarsi dei fiori ormai appassiti per evitare che la pianta sprechi energie per produrre semi e per stimolare nuove fioriture. Questa pratica viene chiamata deadheading (in italiano “cimatura” o “sfioritura”)

Per effettuare il deadheading nel modo migliore, stacca con le dita o usa una forbice pulita per rimuovere i fiori secchi e gli steli sfioriti. Taglia anche le foglie ingiallite per dare più luce e più aria alla pianta. Le piante che maggiormente beneficiano del deadheading sono le annuali da fiore (come le Petunie, le Surfinie e i Gerani), le perenni (Rose, Dalie, Lavanda etc.) e le Erbacee (come ad esempio le Margherite e la Salvia ornamentale).

Errori da evitare con il deadheading

Per evitare di danneggiare i nuovi boccioli, non tagliare troppo in basso.

È importante anche disinfettare le forbici con alcool: usare attrezzi sporchi accresce il rischio di infezioni. Se i fiori hanno già formato semi, la pianta smetterà di fiorire. Per questo motivo è bene procedere con il deadheading al momento giusto e non quando potrebbe essere troppo tardi.

Alcune piante, come ad esempio le Ortensie e i Girasoli, producono semi decorativi o utili per la fauna. In questi casi non tagliare se vuoi mantenerli!

  1. Proteggi dal sole estremo

È fondamentale evitare che le piante prendano dei colpi di calore e si disidratino. Proteggendole dal calore intenso il terriccio inoltre si asciuga più lentamente e questo permette di ridurre le annaffiature.

Puoi creare dell’ombra utilizzando una rete (40% ombreggiatura) o, se si tratta di vasi, spostandoli all’ombra parziale nelle ore più calde, vale a dire tra le 12 e le 16.

Puoi anche utilizzare corteccia, paglia o ghiaia per mantenere il terreno fresco e umido.

Ti ricordiamo che alcune varietà di piante sono più resistenti al caldo, di conseguenza richiedono meno cure. Se sai di non poterti dedicare con costanza ai fiori, ma vorresti il giardino o il terrazzo colorato per tutta l’estate, ti consigliamo ad esempio la Portulaca, le Zinnie o la Lantana. 

Leggi QUI se vuoi scoprire quali fiori sono perfetti nel periodo più caldo dell’anno!

Noi ti aspettiamo in vivaio, come sempre, con il consiglio che stai cercando e tante idee per far fiorire la tua estate!

Lascia un commento

Torna in alto