31 marzo 2025

Fiori per il matrimonio in estate: i colori per il 2025 e tante idee per il tuo giorno speciale

Fiori per il tuo matrimonio estivo 20205: maggio, giugno, luglio, settembre.

In questo articolo avevamo già parlato dei fiori e bouquet per il matrimonio, ma quali sono le tendenze di fiori e colori per questo 2025? 

Se stai cercando delle idee, ecco alcuni spunti per te!

Iniziamo con il dire che la scelta dello stile è fatta in base al tema del matrimonio e al gusto personale.

In base al tema del matrimonio ti consigliamo quindi questi fiori:

Romantico: Peonie, Rose, Gipsofila.

Rustico: Girasoli, Lavanda, Dalie.

Moderno: Calla, Orchidee, Protea.

Boho-chic: fiori secchi, Pampas gauss, Marcgherite. 

Metti in conto che per un matrimonio bisogna considerare i fiori per la sposa, le decorazioni per la cerimonia e i fiori per il ricevimento.

Fiori per la sposa.

Puoi preparare il tuo bouquet nuziale con Rose (simbolo d’amore e disponibili in moti colori, Peonia (legnati e romantiche, perfette per matrimoni primaverili), Gardenie (raffinate e profumate, ideali per un look classico), Tulipani (per uno stile fresco e moderno o Girasoli (per un matrimonio estivo o campestre). 

Ricorda anche il fiore all’occhiello  per l’abito dello sposo o un invitato speciale: una Rosa o un Garofano abbinato al bouquet della sposa. 

Decorazioni floreali per la cerimonia in chiesa.

Per l’altare delle ghirlande di Edera e Rose bianche o composizioni con Ortensie e Lillà per un effetto soffice.

Per il corridoio e l’entrata della sposa petali di Rose o fiori a terra e lanterne con piccoli fiori.

Fiori per il ricevimento.

Puoi usare Ranuncoli o Anemoni per un tono romantico o Lavanda e Gipsofila per un matrimonio rustico. Le Orchidee invece rendono la location elegante e moderna.

Sulla torta nuziale puoi far aggiungere dei fiori commestibili o piccole rose e fiori di zucca.

Tendenze fiori per matrimonio nel 2025 

Le tendenze per quest’anno puntano su naturalezza, sostenibilità e personalizzazione, con un mix di romanticismo vintage e tocchi moderni. 

In questo 2025 le composizioni floreali eco-friendly sono sempre più richieste, con un’attenzione particolare alla stagionalità e alla provenienza dei fiori.

L’uso di piante aromatiche come Alloro, Anice e Assenzio è in crescita, specialmente nei matrimoni a tema “green style”.

I colori pastello, in particolare il lilla, sono molto di moda.

Il verde rigoglioso è un protagonista, con composizioni che utilizzano abbondanti foglie e piante.

Per un tocco esotico, si utilizzano fiori come Orchidee, Calle e Anthurium.

Si utilizzano inoltre composizioni “disordinate” ma studiate, per un look naturale e chic.

Le alzate da tavola e da giardino con Lisianthus sono molto apprezzate.

I “roof styling”, ovvero allestimenti floreali sospesi, sono un trend in crescita.

Per matrimoni più moderni e vivaci, si possono utilizzare colori audaci come il corallo, il giallo, l’arancione e il fucsia. È infatti in aumento l’utilizzo di fiori che hanno colori molto forti.

Qualche consiglio per risparmiare

Vogliamo concludere questo articolo ricordandoti tre semplici regole da non dimenticare se

vuoi risparmiare nella scelta dei fiori per il tuo matrimonio:

  • scegli fiori di stagione 
  • Alterna fiori vere con decorazioni in carta o fiori essiccati
  • Riutilizza i fiori della cerimonia per il ricevimento

Ti aspettiamo in vivaio per aiutarti a progettare il tuo matrimonio con fiori, colori e tantissime idee

ricercate e di tendenza!

Lascia un commento

Torna in alto